2 Mar 2011 5 commenti
Le variabili del php possono contenere dei numeri.
Iniziamo col sgombrare il campo da un frequente errore. Un contro è una stringa che contiene un numero, altra cosa è invece un numero.
Chiariamo con un esempio:
<?php $stringa = '2'; $numero = 2; ?>
Nel primo caso $stringa essendo stata valorizzata attraverso le virgolette il contenuto che vi sarà all'interno (sia esso costituito da lettere, numeri, spazi e ritorni a capo) verrà considerato una stringa. Nel secondo caso, invece, la variabile $numero essendo priva di virgolette sarà considerata come un numero. In molti casi questa distinzione non ha ripercussioni, ma al fine di evitare errori è bene tener ben presente la differenza.
Php consente si effettuare operazioni fra numeri e/o fra variabili contenenti numeri. Facciamo alcuni esempi:
<?php $a = 3 + 7; // addizione $b = 5 - 2; // sottrazione $c = 9 * 6; // moltiplicazione $d = 8 / 2; // divisione $e = 7 % 4; // modulo (resto della divisione intera, in questo caso 3) $f = 4 + $a; $g = $b + $c; ?>
E' inoltre possibile effettuare operazioni utilizzando tale sintassi:
<?php $x += 4; // incrementa $x di 4 (equivale a $x = $x + 4) $x -= 3; // decrementa $x di 3 (equivale a $x = $x - 3) $x /= 5; // equivale a $x = $x / 5 $x *= 4; // equivale a $x = $x * 4 $x %= 2; // equivale a $x = $x % 2 ?>
Un ultima precisazione fa fare è che nel php per indicare i numeri decimali (con la virgola) si utilizza il punto (non la virgola) per separare gli interi dai decimali:
<?php $a = 5.3; ?>
Esaminiamo a questo punto una delle tante funzioni utili per operare con i numeri: ceil(). La funzione ceil() viene utilizzata per effettuare gli arrotondamenti per eccesso di numeri decimali. Essa accetta come unico parametro il numero decimale che intendiamo arrotondare.Vediamone un esempio:
<?php $numero = 2.56987; $arrotondamento = ceil($numero); // 3 echo $arrotondamento; ?>
Quindi, la funzione ceil accetta come parametro una variabile numerica e darà come return un valore numerico pari al numero decimale arrotondato per eccesso.

Olimpio Romanella
Sono un appassionato di Web Developing con un particolare debole per php. Mi dedico principalmente dello sviluppo back-end ed in particolare programmazione lato server con php, sviluppo di database relazionali MySql e progettazione di CMS di piccole e medie dimensioni.
Mi avvalgo del framework javascript Jquery, utilizzando molti dei suoi plugin e nei dei miei progetti utilizzo spesso il framework MVC Codeigniter.
Sergio
20 October 2012 ore 10:14
scusa, il punto evidentemente l'ho aggiunto io..... scusa